OBIETTIVI:
La pelle, denominata anche cute, è un vero e proprio organo dinamico, completo e vitale, dalle numerose ed importanti funzioni: protettiva, secretiva, termoregolatrice, melanogenetica, cheratogenetica, sensoriale, immunitaria, di assorbimento, respiratoria.
La prevenzione, le cure ed i trattamenti dedicati alla pelle sono principalemnte rivolti a mantenerne o favorirne la buona funzionalità, l’elasticità, la luminosità e, laddove necessario, a correggerne difetti ed inestetismi in modo personalizzato ed equlibrato.
Oltre ai segni del tempo, influiscono sulla mutazione della pelle fattori endogeni (interni) ed esogeni (esterni):
• I fattori endogeni comprendono il patrimonio genetico, l’equilibrio ormonale e condizioni specifiche di salute, come il diabete;
• I fattori esogeni che influiscono sullo stato della pelle sono, essenzialmente, il clima, le condizioni ambientali ed il nostro stile di vita (con particolare riferimento al consumo di tabacco, all’alimentazione, all’idratazione, al sonno, all’uso di agenti chimici ed ai livelli di stress e attività motoria).
Un Servizio di Medicina Estetica accurato e all’avanguardia deve prevedere un approccio olistico e multidisciplinare al paziente, un programma di prevenzione, diagnosi e cura personalizzato e, laddove necessario, trattamenti iniettivi o chirurgici che si avvalgano di metodi risolutivi innovativi ed apparecchiature di ultima generazione.
Obiettivo fondante è quello di scegliere le soluzioni meno invasive volte ad ottenere il massimo dei risultati, rispettando gli opportuni limiti per ogni intervento, senza mai discostarsi dal concetto di equilibrio e appropriatezza.